Immagine Marco bianca

dottore-par

Dr. Marco Parravano

Marco Parravano, nato a L'Aquila nel 1965, si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di L'Aquila il 26 luglio 1994 con votazione 110/110.
Già nei tre anni antecedenti la laurea si è dedicato alla professione effettuando il tirocinio presso diversi ambulatori odontoiatrici approfondendo i suoi studi ed il suo interesse nel campo della chirurgia odontoiatrica
Abilitato alla professione nella seconda sessione del 1994, si è iscritto all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di L'Aquila in data 22 dicembre 1994 esercitando presso uno Studio Dentistico associato e dedicandosi fin dai primi anni di attività lavorativa alla chirurgia orale, implantologia e parodontologia.


Nel settembre 1998, grazie alla sua profonda dedizione e passione lavorativa, Marco Parravano ha fondato il suo primo studio odontoiatrico Multispecialistico, avvalendosi della collaborazione di vari consulenti professionali.

Nell'anno 2000 si è perfezionato in implantologia odontoiatrica presso la School of Dental Medicine dello "State University of New York at Buffalo" nel " Departement of Oral –An Maxillofacial Surgery".

Dal 2001 al 2003 ha eseguito, sotto la visione del prof. Maurizio Ortu, primario del reparto di otorinolaringoiatria della Casa di Cura Sanatrix, interventi di chirurgia estrattiva ed escissioni cistiche mascellari.

Il 10 maggio del 2003 è intervenuto come Relatore al Convegno organizzato dalla Società Italiana Maxillo Odontostomatologica al Centro Congressi Dompè L'Aquila con la seguente argomentazione : Riabilitazioni implantoprotesiche post estrattive.

Dal 2004 socio ANDI, ha partecipato a molti dei loro corsi di aggiornamento professionale ANDI.

Dal 2004 al 2007 Direttore Sanitario e consulente di chirurgia implantare e protesi dentaria del Centro Odontoiatrico di Molina Aterno (AQ).

Dal 2005 fino al 2007 ha collaborato con il Prof. Maurizio Ortu in alcuni interventi di Toilette Chirurgica sinusale presso la Casa di Cura Villa Letizia nel reparto di Otorinolaringoiatria.

In data 01/03/2007 presso il reparto di chirurgia maxillo facciale dell'Ospedale civico F. Renzetti di Lanciano (CH), ha eseguito un particolare intervento di implantologia mandibolare con innesto osseo autologo prelevato da cresta iliaca grazie alla collaborazione del dott. Lanfranco D'Archivio specializzato in otorinolaringoiatria e chirurgia plastica che è intervenuto per il prelievo osseo.

Nel febbraio 2008 il Dr. Parravano ha inaugurato un nuovo Studio Odontoiatrico satellite nella piccola località di Antrodoco (RI).

Nel 2010 è nato, nel cuore del "Centro Medico Polispecialistico L'Aquilone", l'ultimo Studio Odontoiatrico Multispecialistico oggi "Centro di implantologia dentale" eccellenza in implantologia dotato delle tecnologie più avanzate e all'avanguardia.

Il 10 marzo 2011, durante il quinto incontro per l'"Educazione sanitaria della terza età", organizzato dal Lions Club Antrodoco Velina Gens, ha relazionato sulle seguenti argomentazioni: "Cambiamenti, prevenzione e soluzioni terapeutiche delle patologie odontoiatriche legate all'avanzare dell'età".

2012-2014 Contemporaneamente al potenziamento tecnologico della struttura ambulatoriale di L’Aquila, Marco Parravano si è concentrato sullo studio e l'utilizzo delle ultime metodiche implantari (carico immediato ), sulle rigenerazioni ossee con innesti ( tecnica 3d block ) e grandi rialzi di seno mascellari (associati all'utilizzo di estratto piastrinico) e sull'aggiornamento professionale, frequentando corsi e congressi specialistici. L'ultima metodica implantare "Tutto in un giorno" (carico immediato anche in carenza estrema di osso), attualmente da lui utilizzata e pubblicizzata con enorme successo, è il frutto delle esperienze professionali acquisite negli anni e della costante dedizione verso il paziente nella sua unicità.

Dal 21 Febbraio al 26 Settembre 2014, ha partecipato al corso di Alta formazione in implantologia orale "Dal problema clinico alla sua risoluzione - strategie diagnostiche e operative" tenutosi a Milano presso "L'istituto ortopedico Galeazzi" Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche.

Il 20 giugno 2015 ha partecipato al corso teorico-pratico "Implantologia Zigomatica con la tecnica extrasinusale NORIS MEDICAL" tenutosi nel poliambulatorio S.Apollonia di Lazzate (MB).

Il 17 Aprile 2016 durante l'incontro annuale "LIONSDAY Salute - Prevenzione - informazione" organizzato dal Lions Club Antrodoco Gens ha relazionato sulla seguente argomentazione: Soluzioni innovative per riabilitazioni implantoprotesiche in sole 8 ore.

Il 09 Marzo 2017 ha inaugurato il nuovo Centro di implantologia dentale nella città dell'Aquila a seguito di importante ristrutturazione con attrezzature e presidi medici all'avanguardia.

Il 2-3 marzo 2018 ha seguito il corso teorico pratico di "Chirurgia con dissezione anatomica su cadavere" tenutosi presso il Teaching and research Center ICLO nella città di Arezzo.

I giorni 26-27 maggio 2018 ha partecipato, accompagnato dalla sua equipe, alla sesta edizione dell'evento fieristico dedicato alla salute di persone anziane, "Pescara senior city", presso il porto turistico pescarese, presentando la nuova terapia implantare attuata nel Centro specializzato, conosciuta con lo slogan "Implantologia in un solo giorno" e ha preso parte al dibattito "Tour Salute" tenutosi all'interno della fiera Pescarese, condotto dal giornalista Paolo Castignani dell'emittente televisiva regionale "rete8".

Il giorno 12 settembre 2018 ha sostenuto, come relatore, un corso dal titolo "Impianti pterigoidei, l'innovazione per l'immediata riabilitazione del mascellare posteriore" organizzato dalla azienda Noris Medical Italia per l'aggiornamento professionale degli informatori medici e agenti di commercio presso la sala convegni dell'Hotel "Le Capannelle" nella città di Roma.

Il 15 settembre 2018 ha partecipato come mecenate e patrocinante alla XXlll manifestazione musicale "Musicarte nel parco" diretta da Gabriella Castiglione tenutasi nella sala Flaviano dell'Aurum Pescarese presentando durante la manifestazione le attività del Centro odontoiatrico da lui diretto nel capoluogo abruzzese e le innovative terapie implantari praticate nella clinica.

Il 30-31 marzo 2019 presso la clinica odontoiatrica del Dr. Igal Balan nella città di Haifa – ISRAELE, è intervenuto al "Corso di implantologia avanzata” dedicato al perfezionamento professionale sulle nuove tecniche implantari a carico immediato in caso di carenza ossea mascellare.

Il 04 maggio 2019 ha partecipato, in qualità di membro della equipe chirurgica, all'inaugurazione della clinica "Implantologia dentale Santa Rita" nella città di Lecce prendendo parte alla presentazione della nuova struttura ed intervenendo come relatore nel dibattito "Utilizzo e importanza delle nuove tecniche di implantologia a carico immediato" tenutosi nella sala conferenze dell'Hotel Tiziano della medesima città.

Il 04 ottobre 2019 ha inaugurato la nuova sede del Centro di implantologia dentale anche nella città di Pescara. L'apertura di questo nuovo polo, dove si effettuano le prime visite, i controlli post chirurgici e le fasi preliminari alla chirurgia, è stata determinata dalle notevoli richieste di terapia implantare provenienti dalla costa abruzzese.

Il 15-16 novembre 2019 ha partecipato al corso di "Implantologia zigomatica e pterigoidea con dissezione anatomica" presso il primo Centro italiano multidisciplinare di formazione chirurgica "AIMS Academy" che sorge all'interno della azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda di Milano.

I giorni 22-23 novembre 2019 ha eseguito, nel Centro di Implantologia di L'Aquila, con la partecipazione del Dott. Francesco Grecchi, direttore del reparto maxillo facciale dell'Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, i primi 5 casi di chirurgia implantare zigomatica iuxta-sinusale nella regione Abruzzo. Questa tecnica innovativa, molto meno invasiva e più sicura della precedente (intrasinusale), utilizza l'osso zigomatico come supporto per gli impianti e permette la riabilitazione dentale del paziente in un solo giorno in condizioni di estrema carenza ossea mascellare.

Marzo-Maggio 2020 COVID-19. Durante il primo lockdown nazionale, ha coordinato la riaperturatra le prime in Abruzzo — dei Centri di Implantologia di L'Aquila e Pescara (18 maggio 2020). Ha progettato, realizzato e inaugurato un nuovo reparto esterno presso la sede di L'Aquila, con sala d'attesa dedicata e area triage pre e post intervento introducendo un percorso di accettazione rivisto, finalizzato alla sicurezza dei pazienti privi di contagio e alla gestione dei protocolli preoperatori.
Ha implementato già durante la fase di lockdown, i necessari adeguamenti tecnici e tecnologici degli ambienti, adottato l'utilizzo di tests diagnostici e protocolli operativi anti-contagio COVID-19, a tutela di pazienti e personale sanitario. Pertanto è stato in grado di garantire la continuità e la sicurezza delle prestazioni chirurgiche anche in fase pandemica, con approccio organizzativo innovativo e tempestivo.

30 mag 2021 — ha partecipato al Live Procedure Webinar presentato dal dr. Varun Kumar Verma (India) "Generating Maxilla-Mandibular Relationship in Full Mouth All-On-X Procedures".

31 marzo 2022 — Corso di anatomia chirurgica mandibolare con dissezione anatomica — direttore del corso Dr. Francesco Grecchi. ICLO Verona

29 - 30 settembre 2023 ABRUZZO DENTAL FORUM 2023 - Congresso Regionale Andi Abruzzo presso Pala Dean Martin Montesilvano (PE) "Nuovi obiettivi terapeutici per le sfide quotidiane del team odontoiatrico".

11 dicembre 2023 – Premio Industria Felix – L'Italia che compete 2023
In qualità di direttore e amministratore unico della società Centro di implantologia dentale Srl Stp, ha ricevuto l'Alta Onorificenza di Bilancio nel 53° evento del Premio Industria Felix – L'Italia che compete, 4ª edizione nazionale.
Il Centro di Implantologia Aquilano premiato a Milano nel Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana è risultato tra le 15 Top imprese del settore Sanità a livello nazionale in una selezione di tutte le 20.000 aziende sanitarie presenti in tutto il territorio italiano.
Un riconoscimento che consacra la struttura come modello di eccellenza professionale e imprenditoriale, a livello nazionale, rappresentando un motivo d'orgoglio per la regione Abruzzo.
Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ed il Sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, hanno espresso encomi e vive congratulazioni al Dott. Parravano per il prestigioso traguardo raggiunto, orgoglio cittadino e regionale.

20 gennaio 2024 ha partecipato al primo appuntamento del corso teorico-pratico di implantologia avanzata presso JDentalCare Training Center Modena.
Il corso dal titolo "Porta le tue abilità nel trattamento del full arch ad un livello successivo, padroneggia l'estremo con Maxilla-For-All®" ha approfondito le più moderne tecniche per la riabilitazione implantare full arch, nei casi complessi di edentulia totale.
Relatore dott. Tommaso Grandi

27 gennaio-17 febbraio-23 marzo 2024 ha frequentato il " Corso di perfezionamento universitario post graduate di implantologia zigomatica " Università Vita-Salute San Raffaele Milano.
I più grandi esperti italiani di implantologia zigomatica riuniti per un corso di perfezionamento universitario avanzato sul trattamento delle gravi atrofie mascellari con impianti zigomatici, nasali e pterigoidei senza ricorrere minimamente alle tecniche di rigenerazione ed innesto osseo.
Il corso si sviluppa tra lezioni teoriche, interventi Live Surgery, pratica su modelli e pratica anatomica su cadavere.

16 marzo 2024 ha partecipato al secondo appuntamento del corso teorico-pratico di implantologia avanzata presso JDentalCare Training Center Modena.
Titolo del corso: "Porta le tue abilità nel trattamento del full arch ad un livello successivo, padroneggia l'estremo con Maxilla-For-All®".
Relatore dott. Tommaso Grandi

06 Aprile 2024 corso di chirurgia avanzata presso JDental Care Training Center Modena.
Titolo: "Impianti iuxta-ossei: tecnica chirurgica e soluzioni protesiche".
Un evento formativo dedicato all'approfondimento della più recente innovazione nel campo dell'implantologia a carico immediato: gli impianti iuxta-ossei. Soluzione rivoluzionaria nei casi di estrema carenza o quasi assenza di osso mascellare e mandibolare, che offre nuove possibilità terapeutiche anche nei casi più complessi.
Relatore Dott. Matteo Giorgi

28 giugno 2024 - Corso di chirurgia implantare teorico-pratico incentrato sull'uso della nuova tecnologia "X-Guide" per la pianificazione e l'esecuzione di interventi chirurgici implantari avanzati.
X-Guide è un sistema di navigazione 3D dinamico che fornisce in tempo reale una guida interattiva attraverso il monitor della posizione della fresa perforante durante l'intervento chirurgico, senza l'uso di dime chirurgiche.
Relatore dott. Gernot Obermair, presso il Centro di eccellenza per la navigazione chirurgica dinamica "Happy Smile" Bolzano.

21 novembre 2024 ha inaugurato e realizzato una nuova sede del Centro di Implantologia Dentale nella città di Avezzano.
Struttura dedicata alle prime visite, ai controlli post-chirurgici e alle fasi preliminari della chirurgia implantare. Il progetto è stato pensato per rispondere alla crescente richiesta di trattamenti implantari provenienti dalla Marsica, dal frosinate e dalle aree laziali limitrofe, creando un polo satellite analogo a quello pescarese, di supporto al Centro principale Aquilano.

19-20-21 giugno 2025 ha partecipato alla 11ª edizione del JD SYMPOSIUM presso il JDental Care Training Center e il Forum Monzani Centro Congressi a Modena.
Questo evento rappresenta un riferimento importante per approfondire le ultime innovazioni internazionali nel campo dell'implantologia a carico immediato, è un viaggio immersivo nell'evoluzione tecnologica, nella ricerca e formazione avanzata.

15 novembre 2025 ha partecipato al corso di chirurgia implantare teorico pratico con dissezione anatomica su cadavere presso - ICLO - Teaching and Research Center Verona.
"Dalla dissezione anatomica alle procedure chirurgiche con impianti iuxta, nasali, pterigoidei, zigomatici".
Relatore e direttore dott. Davide Mani, Relatore dott. Francesco Grecchi, Relatore ing. Matteo Bonacina.

 


1994 
Iscritto all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di L'Aquila.
1998
Parravano ha fondato il suo primo studio odontoiatrico Multispecialistico.
2000
Si è perfezionato in implantologia odontoiatrica presso la School of Dental Medicine dello "State University of New York at Buffalo" nel " Departement of Oral –An Maxillofacial Surgery".
Dal 2001 al 2003
Ha eseguito, sotto la visione del prof. Maurizio Ortu, primario del reparto di otorinolaringoiatria della Casa di Cura Sanatrix, interventi di chirurgia estrattiva ed escissioni cistiche mascellari. ha eseguito interventi di chirurgia estrattiva ed escissioni cistiche mascellari.
2003
10 maggio 2003 Relatore al Convegno organizzato dalla Società Italiana Maxillo Odontostomatologica al Centro Congressi Dompè L'Aquila.
2004
Socio ANDI, ha partecipato a molti dei loro corsi di aggiornamento professionale ANDI.
Dal 2004 al 2007
Direttore Sanitario e consulente di chirurgia implantare e protesi dentaria del Centro Odontoiatrico di Molina Aterno (AQ).
Dal 2005 al 2007
Interventi di Toilette Chirurgica sinusale presso la Casa di Cura Villa Letizia nel reparto di Otorinolaringoiatria.
2007
01 marzo 2007 Presso il reparto di chirurgia maxillo facciale dell'Ospedale civico F. Renzetti di Lanciano (CH) ha eseguito un particolare intervento di implantologia mandibolare con innesto osseo autologo prelevato da cresta iliaca in collaborazione del dott. Lanfranco D'Archivio.
2008
Inaugurazione Studio Odontoiatrico satellite nella piccola località di Antrodoco (RI).
2010
Nasce nel cuore del "Centro Medico Polispecialistico L'Aquilone", l'ultimo Studio Odontoiatrico Multispecialistico oggi "Centro di implantologia dentale".
2011
10 marzo 2011 Durante il quinto incontro per l'"Educazione sanitaria della terza età", ha relazionato sulle seguenti argomentazioni: "Cambiamenti, prevenzione e soluzioni terapeutiche delle patologie odontoiatriche legate all'avanzare dell'età".
2014
Dal 21 Febbraio al 26 Settembre 2014 partecipa al corso di alta formazione in implantologia orale presso Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.
2015
Il 20 giugno 2015 partecipa al corso teorico-pratico "Implantologia Zigomatica con la tecnica extrasinusale NORIS MEDICAL" tenutosi nel poliambulatorio S.Apollonia di Lazzate (MB).
2016
Il 17 Aprile 2016 durante l'incontro annuale "LIONSDAY Salute - Prevenzione - informazione" organizzato dal Lions Club Antrodoco Gens ha relazionato sulla seguente argomentazione: Soluzioni innovative per riabilitazioni implanto protesiche in sole 8 ore.
2017
Il 09 Marzo 2017 ha inaugurato il nuovo Centro di implantologia dentale nella città dell'Aquila.
2018
Il 2-3 marzo 2018 ha seguito il corso teorico pratico di "Chirurgia con dissezione anatomica su cadavere" tenutosi presso il Teaching and research Center ICLO nella città di Arezzo.
Il 26-27 maggio 2018 ha partecipato all'evento fieristico Pescarese "Pescara senior city", presentando la nuova terapia implantare e ha preso parte al dibattito condotto dal giornalista Paolo Castignani.
Il 12 settembre 2018 ha sostenuto, come relatore, un corso dedicato all'utilizzo degli "Impianti pterigoidei, organizzato dalla azienda Noris Medical Italia per l'aggiornamento professionale degli informatori medici e agenti di commercio in Roma.
Il 15 settembre 2018 ha partecipato come mecenate e patrocinante alla XXlll manifestazione musicale pescarese "Musicarte nel parco" presentando le attività del Centro odontoiatrico e le innovative tecniche implantari praticate nella clinica.
2019
Il 30-31 marzo 2019 presso la clinica odontoiatrica del Dr. Igal Balan nella città di Haifa – ISRAELE, è intervenuto al "Corso di implantologia avanzata".
Il 04 maggio 2019 ha partecipato, in qualità di membro della equipe chirurgica, all'inaugurazione della clinica "Implantologia dentale Santa Rita" nella città di Lecce intervenendo come relatore nel dibattito tenutosi nella sala conferenze dell'Hotel Tiziano.
Il 04 ottobre 2019 ha inaugurato la nuova sede del Centro di implantologia dentale anche nella città di Pescara.
Il 22-23 novembre 2019 ha eseguito, con la partecipazione del Dott. Francesco Grecchi, direttore del reparto maxillo facciale dell'Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, i primi 5 casi di chirurgia implantare zigomatica iuxta-sinusale nella regione Abruzzo.
2020
Marzo-Maggio 2020 COVID-19. Durante il primo lockdown nazionale, ha coordinato la riapertura — tra le prime in Abruzzo — dei Centri di Implantologia di L'Aquila e Pescara (18 maggio 2020). Già durante il periodo di pandemia ha progettato e realizzato una nuova sala d'attesa dedicata, un area triage pre e post intervento introducendo un percorso di accettazione rivisto, finalizzato alla sicurezza dei pazienti privi di contagio covid19 e alla gestione dei protocolli preoperatori.
2021
30 mag 2021 — ha partecipato al Live Procedure Webinar presentato dal dr. Varun Kumar Verma (India) "Generating Maxilla-Mandibular Relationship in Full Mouth All-On-X Procedures".
2022
31 marzo 2022 — Corso di anatomia chirurgica mandibolare con dissezione anatomica — direttore del corso Dr. Francesco Grecchi. ICLO Verona.
2023
29 - 30 settembre 2023 ABRUZZO DENTAL FORUM 2023 - Congresso Regionale Andi Abruzzo presso Pala Dean Martin Montesilvano (PE) "Nuovi obiettivi terapeutici per le sfide quotidiane del team odontoiatrico".
11 dicembre 2023 – Premio Industria Felix – L'Italia che compete 2023. In qualità di direttore e amministratore unico della società Centro di implantologia dentale Srl Stp, ha ricevuto l'Alta Onorificenza di Bilancio nel 53° evento del Premio Industria Felix – L'Italia che compete, 4ª edizione nazionale. Premiato tra le 15 Top imprese del settore Sanità a livello nazionale in una selezione di tutte le 20.000 aziende sanitarie presenti in tutto il territorio italiano. Encomi e congratulazioni dal presidente regione Marsilio e dal Sindaco di L’Aquila Biondi.
2024
20 gennaio 2024 ha partecipato al primo appuntamento del corso teorico-pratico di implantologia avanzata presso JDentalCare Training Center Modena. Relatore dott. Tommaso Grandi.
27 gennaio-17 febbraio-23 marzo 2024 ha frequentato il "Corso di perfezionamento universitario post graduate di implantologia zigomatica" Università Vita-Salute San Raffaele Milano.
16 marzo 2024 ha partecipato al secondo appuntamento del corso teorico-pratico di implantologia avanzata presso JDentalCare Training Center Modena. Relatore dott. Tommaso Grandi
06 Aprile 2024 corso di chirurgia avanzata presso JDentalCare Training Center Modena. Titolo: "Impianti iuxta-ossei: tecnica chirurgica e soluzioni protesiche". Relatore Dott. Matteo Giorgi.
28 giugno 2024 - Corso di chirurgia implantare teorico-pratico incentrato sull'uso della nuova tecnologia "X-Guide" sistema di navigazione 3D dinamica. Relatore dott. Gernot Obermair, presso il Centro di eccellenza per la navigazione chirurgica dinamica "Happy Smile" Bolzano.
21 novembre 2024 ha inaugurato e realizzato una nuova sede del Centro di Implantologia Dentale nella città di Avezzano. Struttura dedicata alle prime visite, ai controlli post-chirurgici e alle fasi preliminari della chirurgia implantare. Polo di supporto del Centro principale Aquilano.
2025
19-20-21 giugno 2025 ha partecipato alla 11ª edizione del JD SYMPOSIUM presso il JDentalCare Training Center e il Forum Monzani Centro Congressi a Modena.
15 novembre 2025 ha partecipato al corso di chirurgia implantare teorico pratico con dissezione anatomica su cadavere presso - ICLO - Teaching and Research Center Verona. Relatore e direttore dott. Davide Mani, Relatore dott. Francesco Grecchi, Relatore ing. Matteo Bonacina

Orari del centro
LunediMartediMercolediGiovediVenerdi
09:00-19:30 09:00-19:30 09:00-19:30 09:00-19:30 09:00-19:30

Dove siamo

SEDE L'AQUILA Centro di Implantologia Dentale Dr. Marco Parravano S.r.l. - S.t.p. Via Campo di Pile snc c/o Centro Commerciale L’Aquilone, 67100 AQ
 
laquilone
SEDE PESCARA Centro di Implantologia Dentale Dr. Marco Parravano  S.r.l. - S.t.p. 
Via XXII Maggio 1944, n.68 Pescara Nord Città Sant’Angelo
 
SEDE AVEZZANO Centro di Implantologia Dentale Dr. Marco Parravano S.r.l. - S.t.p. Via Ezio Tarantelli 1 c/o centro medico avezzano,  zona ospedale san filippo e nicola (via  giuseppe di vittorio), 67051 Avezzano AQ

Contatti

 Centro di Implantologia Dentale Dr. Marco Parravano S.r.l. - S.t.p. Via    Campo di Pile snc c/o  Centro Commerciale L’Aquilone, 67100 L’Aquila

 Call Center: +39 (0)862 40 40 60

 Urgenze: +39 346 6019 388 

 Email: info@implantologialaquila.it

 Pec: implantologialaquila@pec.it

   Prenota la tua prima visita gratuita