OTTURAZIONI
(RICOSTRUZIONI IN COMPOSITO BIANCHE)
L’otturazione e la ricostruzione dentaria in composito sono delle tecniche restaurative volte al riempimento di una cavità o spazio creatosi in un dente in seguito ad un evento patologico o traumatico ed allo scopo di recuperarne la funzione e la morfologia originaria.
I materiali estetici più diffusi nella moderna odontoiatria conservativa sono rappresentati dalle resine composite.
Il loro grande successo nell’odontoiatria estetica è dato dalle notevoli capacità mimetiche e dalla possibilità di dare un certo grado di rinforzo alle strutture dentali a cui aderiscono.
La possibilità di ottenere una valida adesione ai tessuti dentali, la resistenza all’abrasione e il raggiungimento di un effetto estetico molto evidente hanno reso la resina composita il materiale di prima scelta in odontoiatria conservativa estetica.
La sua indicazione è nei restauri di piccola e media dimensione che non interessano zone ad alto rischio di frattura e di sollecitazione masticatoria. A distanza di tempo ( 1-2 anni ), però, l’instabilità di colore e il lieve distacco dai margini di chiusura della cavità del dente rappresentano le cause più comuni dell’insoddisfazione nell’utilizzo di questi restauri .
Pertanto periodicamente è necessaria una manutenzione con la sostituzione parziale o totale del restauro per problemi estetici (cambiamento di colore ) o di infiltrazione batterica.
In ogni caso oggi rappresentano la migliore tecnica di restauro conservativa per piccole e medie cavità e nelle ricostruzioni del dente considerando anche la valutazione costo-benefici.
UTILIZZATA IN ODONTOIATRIA ESTETICA PER:
1) Riempimento cavità cariose.
2) Ricostruzione denti fratturati
3) Ricostruzione di superfici esterne dei denti anteriori in seguito ad abrasioni o per cambiamenti di colore (ricostruzione simile ad una faccetta).
4) Chiusura diastemi (spazi tra i denti)
5)
Ripristino punti di contatto per stabilizzare l'eventuale migrazione del dente
6) sostituzione delle otturazioni in amalgama con quelle in composito