6)Il RIALZO DEL SENO MASCELLARE
Questa è una tecnica indicata nel mascellare superiore per l’aumento verticale di osso verso l’interno del seno ( per questo definita “rialzo del seno mascellare”)
che consiste in una apertura laterale del seno (botola), sollevamento di una membrana che riveste l’interno del seno,
inserimento dell’osso granulare eterologo mescolato ad estratto piastrinico (vedi tipi di osso) solo nella zona interessata poi
l’inserimento contestuale dell’impianto (stabilizzato esclusivamente dalla minima cresta ossea residua) e delle membrane collagene.