PROTESIZZAZIONE MOBILE PARZIALE
Si definisce protesizzazione mobile parziale, una riabilitazione protesica utilizzata per edentulie di tipo parziali.
La protesi parziale mobile è ancorata per mezzo di ganci ad elementi naturali residui o di attacchi ad elementi naturali rivestiti con corone.
Protesi parziale scheletrata mobile ancorata per mezzo di ganci su denti naturali. Buona stabilità della protesi mobile con estetica compromessa per la visibilità dei ganci.
Protesi parziale scheletrata mobile ancorata per mezzo di attacchi su denti artificiali (formati da corone in metallo ceramica cementati su denti naturali) che assicurano una ottima stabilità della protesi associata ad un buon risultato estetico.
Questi tipi di protesi mobili con ganci o attacchi permettono la riabilitazione di porzioni di arcate rese edentule da processi patologici pregressi.
La protesi è realizzata con diversi tipi di materiali:
la parte scheletrica di sostegno in lega metallica insieme a ganci o attacchi, mentre quella di rivestimento (cioè denti e gengiva) è formata da resina, composito o ceramica.
scheletrato con ganci scheletrato con attacchi