ESTRAZIONE DENTI DEL GIUDIZIO (chirurgia estrattiva)
I denti del giudizio, detti anche terzi molari, sono gli ultimi denti a comparire in bocca; ciò si verifica generalmente tra i 17 e i 21 anni. In alcuni casi, per mancanza di spazio sufficiente nell’arcata dentaria, essi rimangono parzialmente o completamente sommersi nell’osso o nella gengiva, crescendo a volte in direzione scorretta.
Quando ciò accade essi risultano inutili alla masticazione e possono anzi causare alcuni problemi:
• quando il dente è parzialmente ricoperto dalla gengiva è facile che batteri e residui di cibo rimangano intrappolati al di sotto di essa, provocando infiammazioni gengivali con dolore, gonfiore, difficoltà ad aprire la bocca;
• per la posizione anomala, o perché coperto dalla gengiva , il dente del giudizio può essere difficile da pulire e quindi può cariarsi. Lo stesso può accadere al dente vicino, che può essere anche spostato e/o danneggiato;
• se disposto in posizione anomala il dente può interferire con la masticazione;
• lo stato infiammatorio protratto nel tempo determinato da queste condizioni può anche provocare la formazione di una cisti, che con il tempo si può ingrandire a spese dell’osso circostante.
In presenza di tali disturbi, o per prevenirne la comparsa, potrebbe rendersi necessario procedere all’estrazione di uno o più denti del giudizio. Questi denti, a causa della loro posizione difficile da raggiungere, non vengono puliti correttamente con le consuete manovre quotidiane di igiene.
Inoltre, grazie all’evoluzione della specie che ha determinato una riduzione volumetrica del complesso scheletrico mascella-mandibola con la conseguente diminuzione della superficie masticatoria, non sono più necessari e quindi utili alla masticazione.
Quest’ultima condizione fa si’ che i denti del giudizio, non trovando posto per una corretta locazione, vadano a collocarsi in posizioni anomale che possono determinare notevoli complicanze sintomatologiche e infiammatorie. La prevenzione e la terapia si attuano con adeguati interventi chirurgici estrattivi.